Pubblicato
Comune di Fondi CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI FONDI - MONTE SAN BIAGIO - SANTI COSMA E DAMIANO - SABAUDIA
Gara #707
CUC 13/2025 APPALTO INTEGRATO AVENTE AD OGGETTO L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE LAVORI DI INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA NELLA CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO, FONDI (LT). CUP: F76J24000030006 - CIG: B8AD770104Informazioni appalto
22/10/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 1.282.335,03
Fusco Alessio
Categorie merceologiche
45454
-
Lavori di ristrutturazione
7124
-
Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
Lotti
1
B8AD770104
F76J24000030006
Qualità prezzo
CUC 13/2025 APPALTO INTEGRATO AVENTE AD OGGETTO L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE LAVORI DI INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA NELLA CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO, FONDI (LT)
CUC 13/2025 APPALTO INTEGRATO AVENTE AD OGGETTO L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE LAVORI DI INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA NELLA CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO, FONDI (LT)
€ 833.478,53
€ 260.675,50
€ 188.181,00
Scadenze
31/10/2025 12:00
29/10/2025 12:00
07/11/2025 12:00
10/11/2025 10:00
Allegati
|
copia-allegato1-protocollo-d-intesa-regolarita-e-sicurezza-sul-lavoro.pdf SHA-256: 936e456f543f310b5fc4caf8ae6e3f56180cf926c15db4bf587c2b07ccc16e42 16/10/2025 17:47 |
415.90 kB | |
|
mod.-1-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: 8b204e0dd941d1ea48178857e1a93d1b90b196a9570331e95e8bb6f73a1cbca1 16/10/2025 17:47 |
538.61 kB | |
|
mod.-2-avvalimento-ausiliaria.pdf SHA-256: cb9266ee6b47ba0b2efdc5819ebe53d9089d164f8fef3cdbada1c601f34c64e2 16/10/2025 17:47 |
350.67 kB | |
|
mod.-3-avvalimento-ausiliata.pdf SHA-256: 9b9bfe8a515f6d7a14226556b0d5c151c57e0f4ce08141e74c94565b820e64f5 16/10/2025 17:47 |
226.43 kB | |
|
mod.-4-dichiarazione-marca-da-bollo.pdf SHA-256: d4d4449c8b83b13f8ee35fa8dc5042a9eba129cd028d2104dd28ca843d6c3dae 16/10/2025 17:47 |
309.64 kB | |
|
mod.-5-dichiarazione-impegno.pdf SHA-256: 7ccde162b6e1e73672eda1ea7b931529c78ac20cb61bf8e21f52ee326be2f44c 16/10/2025 17:47 |
255.20 kB | |
|
mod.-6-dichiarazione-sopralluogo-autonomo.pdf SHA-256: 625ccf1c0b02ed98336e3b6f035833784f7d8c7fdd272f6f74b986f797bda53c 16/10/2025 17:47 |
265.21 kB | |
|
mod.-7-dichiarazione-accesso.pdf SHA-256: 7a64e0593898a82a7ce2922889d03682e808bf541b6b4039eef5d16a39cf22cf 16/10/2025 17:47 |
225.58 kB | |
|
mod.-8-dichiarazione-di-equivalenza.pdf SHA-256: 8b662276183789280495283c633e84efed60dc09c5f27645487947ca8ddcbe64 16/10/2025 17:47 |
305.59 kB | |
|
mod.-10-dichiarazione-familiari-conviventi-antimafia.pdf SHA-256: 60ab6e25cd14398e5573acca4887dc643461f732084c9f9f5738715af7284dd1 16/10/2025 17:47 |
289.90 kB | |
|
mod.-11-comunicazione-titolare-effettivo.pdf SHA-256: b83dd730ca4b6d0df0792d62bbb95f09ac19da0b501912d0f6c790eac312e603 16/10/2025 17:47 |
215.26 kB | |
|
mod.9-requisiti-di-capacit-tecnica-e-professionale.pdf SHA-256: 9eed3318ceb6ce988dcf7bef79caf2426f03df0a2d2f113ee4b588404731be77 16/10/2025 17:47 |
133.00 kB | |
|
19-codice-di-comportamento.pdf SHA-256: 830fe730064cc75b63027259bfc4507e83d54b6380f32b00e420d7be439826c6 16/10/2025 17:47 |
9.32 MB | |
|
fpa-f-da-d-cs-01-00.pdf.p7m SHA-256: ada4c4866ce01bebbf2c52dca3c4dc4644a08597a871e5cc9cef98c5cf155a13 21/10/2025 12:37 |
1.67 MB | |
|
progetto.zip SHA-256: 6e921b725bc93fab62dde8e99eea5c5efcbf2df744d010e1879de2482f0d25f2 21/10/2025 12:38 |
52.92 MB | |
|
determina-a-contrarre.pdf SHA-256: 6d1782cbfe3e199976a314f6f9dc0d6c1759938e27ded1ce0960f572d4d7d8fb 21/10/2025 12:46 |
1.87 MB | |
|
disciplinare-chiesa-san-pietro-rev-signed.pdf SHA-256: 217b341801b471f495ef8fdb06d710a75c2be617bc6140a75313344d4db36c41 21/10/2025 12:48 |
1.00 MB | |
|
determina-indizione.pdf SHA-256: a6fa7b12ec662f0a2dbbccb82cc90d7b0801b26f98ea24e481a23c40e77bd088 21/10/2025 12:52 |
2.66 MB | |
|
documentazione-sicuezza.zip SHA-256: a720ea39241877140b7fecc449eae27308dc7fc27607bd90153460de686c3256 28/10/2025 12:13 |
202.00 B |
Link pubblico ACDAT
Chiarimenti
24/10/2025 09:22
Quesito #1
Spett.le Stazione Appaltante,
con la presente si chiede cortesemente di confermare se l’importo a base di gara da considerare ai fini della richiesta della polizza fideiussoria sia pari a euro 1.282.335,03.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si resta in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti,
con la presente si chiede cortesemente di confermare se l’importo a base di gara da considerare ai fini della richiesta della polizza fideiussoria sia pari a euro 1.282.335,03.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si resta in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti,
24/10/2025 11:16
Risposta
Spett.le O.E.,
in riscontro al quesito posto si conferma che l'importo a base di gara da considerare ai fini della richiesta della polizza fidejussoria è pari ad € 1.282.335,03.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riscontro al quesito posto si conferma che l'importo a base di gara da considerare ai fini della richiesta della polizza fidejussoria è pari ad € 1.282.335,03.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
24/10/2025 09:31
Quesito #2
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento alla procedura di gara in oggetto, si chiede un chiarimento in merito alle modalità e ai termini di effettuazione del sopralluogo.
Il disciplinare di gara prevede che il sopralluogo debba avvenire in forma autonoma e che, successivamente, il concorrente debba recarsi presso l’Ufficio Tecnico per la relativa attestazione. Tuttavia, dal portale della gara si evince che è necessario prenotarsi entro il 29/10/2025 ore 12:00.
Si chiede pertanto di confermare se:
il sopralluogo debba essere effettuato entro il 29/10/2025, ovveroentro tale data sia sufficiente effettuare la prenotazione, potendo poi eseguire il sopralluogo in una data successiva.
Ringraziando per la cortese attenzione, si resta in attesa di riscontro.
Cordiali saluti.
in riferimento alla procedura di gara in oggetto, si chiede un chiarimento in merito alle modalità e ai termini di effettuazione del sopralluogo.
Il disciplinare di gara prevede che il sopralluogo debba avvenire in forma autonoma e che, successivamente, il concorrente debba recarsi presso l’Ufficio Tecnico per la relativa attestazione. Tuttavia, dal portale della gara si evince che è necessario prenotarsi entro il 29/10/2025 ore 12:00.
Si chiede pertanto di confermare se:
il sopralluogo debba essere effettuato entro il 29/10/2025, ovveroentro tale data sia sufficiente effettuare la prenotazione, potendo poi eseguire il sopralluogo in una data successiva.
Ringraziando per la cortese attenzione, si resta in attesa di riscontro.
Cordiali saluti.
24/10/2025 11:25
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi di quanto previsto al punto 11 del Disciplinare di gara, il sopralluogo autonomo deve essere effettuato entro il 31/10/2025 ore 12:00, mentre la richiesta di prenotazione del sopralluogo tramite piattaforma deve pervenire entro e non oltre il 29/10/2025 ore 12:00.
Pertanto, entro il termine del 29 ottobre è sufficiente procedere con la prenotazione, ma l’effettuazione materiale del sopralluogo dovrà avvenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, come previsto dal Disciplinare.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi di quanto previsto al punto 11 del Disciplinare di gara, il sopralluogo autonomo deve essere effettuato entro il 31/10/2025 ore 12:00, mentre la richiesta di prenotazione del sopralluogo tramite piattaforma deve pervenire entro e non oltre il 29/10/2025 ore 12:00.
Pertanto, entro il termine del 29 ottobre è sufficiente procedere con la prenotazione, ma l’effettuazione materiale del sopralluogo dovrà avvenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, come previsto dal Disciplinare.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
24/10/2025 09:59
Quesito #3
Buongiorno, in riferimento alla procedura di gara, con la presente si chiede di voler fornire i seguenti chiarimenti in merito alla dichiarazione di impegno per l’assunzione giovanile e femminile:
Si richiede di sapere se sono previste specifiche quote o percentuali di assunzione da indicare nella dichiarazione di impegno;Si chiede inoltre di precisare in quale busta (Amministrativa, Tecnica o Economica) tale dichiarazione debba essere caricata/caricata sul portale.
Grazie e buon lavoro.
Si richiede di sapere se sono previste specifiche quote o percentuali di assunzione da indicare nella dichiarazione di impegno;Si chiede inoltre di precisare in quale busta (Amministrativa, Tecnica o Economica) tale dichiarazione debba essere caricata/caricata sul portale.
Grazie e buon lavoro.
24/10/2025 11:30
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che:
Il disciplinare non prevede specifiche quote o percentuali di assunzione, ma richiede la presentazione di una dichiarazione di impegno formale con la quale l’operatore economico si obbliga, in caso di aggiudicazione, ad assicurare l’assunzione o il mantenimento di una quota di occupazione giovanile e femminile, ai sensi della normativa vigente.Tale dichiarazione deve essere inserita nella Busta “A – Documentazione amministrativa”, unitamente alla restante documentazione richiesta per la partecipazione alla gara.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che:
Il disciplinare non prevede specifiche quote o percentuali di assunzione, ma richiede la presentazione di una dichiarazione di impegno formale con la quale l’operatore economico si obbliga, in caso di aggiudicazione, ad assicurare l’assunzione o il mantenimento di una quota di occupazione giovanile e femminile, ai sensi della normativa vigente.Tale dichiarazione deve essere inserita nella Busta “A – Documentazione amministrativa”, unitamente alla restante documentazione richiesta per la partecipazione alla gara.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
24/10/2025 12:13
Quesito #4
Salve per la categoria ID per la progettazione è ammessa la E.22 che ha un grado di complessità maggiore?
24/10/2025 12:48
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi del punto 3 del Disciplinare di gara, la categoria individuata per la progettazione è la E.13 – Edilizia, destinazione funzionale “Cultura, Vita sociale, Sport, Culto” (Chiese), con grado di complessità pari a 1,20 e importo lavori pari a euro 1.250.000,00.
Considerato che la categoria E.22 presenta un grado di complessità superiore, essa può essere ritenuta ammissibile.
Pertanto, la qualificazione nella categoria ID E.22 è ritenuta idonea ai fini della partecipazione per la parte relativa ai servizi di progettazione esecutiva.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi del punto 3 del Disciplinare di gara, la categoria individuata per la progettazione è la E.13 – Edilizia, destinazione funzionale “Cultura, Vita sociale, Sport, Culto” (Chiese), con grado di complessità pari a 1,20 e importo lavori pari a euro 1.250.000,00.
Considerato che la categoria E.22 presenta un grado di complessità superiore, essa può essere ritenuta ammissibile.
Pertanto, la qualificazione nella categoria ID E.22 è ritenuta idonea ai fini della partecipazione per la parte relativa ai servizi di progettazione esecutiva.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
24/10/2025 14:28
Quesito #5
Salve,
tra i doc. tecnici di gara non riusciamo a trovare il CME DELLE OPERE DELLA SICUREZZA PER € 167.163,23.
Inoltre chiediamo la trasmissione del CME di gara (LAVORI) in formato editabile (DCF).
Grazie
tra i doc. tecnici di gara non riusciamo a trovare il CME DELLE OPERE DELLA SICUREZZA PER € 167.163,23.
Inoltre chiediamo la trasmissione del CME di gara (LAVORI) in formato editabile (DCF).
Grazie
27/10/2025 12:05
Risposta
Spett.le O. E.,
come da Voi richiesto, si è provveduto al caricamento sulla piattaforma del Computo Metrico Estimativo delle opere della sicurezza, pari ad € 167.163,23.
Con riguardo alla richiesta di trasmissione del CME di gara in formato editabile (DCF), invece, si rappresenta che non è possibile mettere a disposizione il suddetto file in formato modificabile, in quanto documento progettuale predisposto e validato ai sensi della vigente normativa e pertanto reso disponibile esclusivamente in formato non editabile, al fine di garantire l’integrità degli atti di gara.
Cordiali saluti
Il Responsabile della Procedura di Gara
Dott. Alessio Fusco
come da Voi richiesto, si è provveduto al caricamento sulla piattaforma del Computo Metrico Estimativo delle opere della sicurezza, pari ad € 167.163,23.
Con riguardo alla richiesta di trasmissione del CME di gara in formato editabile (DCF), invece, si rappresenta che non è possibile mettere a disposizione il suddetto file in formato modificabile, in quanto documento progettuale predisposto e validato ai sensi della vigente normativa e pertanto reso disponibile esclusivamente in formato non editabile, al fine di garantire l’integrità degli atti di gara.
Cordiali saluti
Il Responsabile della Procedura di Gara
Dott. Alessio Fusco
27/10/2025 10:12
Quesito #6
Buongiorno,
In riferimento alla documentazione di gara, si chiede di chiarire se, per un operatore economico costituito in forma di società per azioni iscritta nella White List, sia necessario che tutti i soggetti rilevanti (componenti del collegio sindacale, direttori tecnici e soci persone fisiche) compilino individualmente il Modello 10 – dichiarazione familiari conviventi, oppure se sia sufficiente la dichiarazione resa dal legale rappresentante della società, in considerazione dell’iscrizione alla White List che già comporta l’espletamento delle verifiche antimafia.
Cordiali saluti.
In riferimento alla documentazione di gara, si chiede di chiarire se, per un operatore economico costituito in forma di società per azioni iscritta nella White List, sia necessario che tutti i soggetti rilevanti (componenti del collegio sindacale, direttori tecnici e soci persone fisiche) compilino individualmente il Modello 10 – dichiarazione familiari conviventi, oppure se sia sufficiente la dichiarazione resa dal legale rappresentante della società, in considerazione dell’iscrizione alla White List che già comporta l’espletamento delle verifiche antimafia.
Cordiali saluti.
27/10/2025 12:07
Risposta
Spett. O.E.,
in riferimento al quesito trasmesso, si precisa che, ai fini della partecipazione alla procedura, il Modello 10 – "Dichiarazione familiari conviventi" deve essere reso dal legale rappresentante dell’operatore economico, il quale indicherà i soggetti rilevanti ai sensi dell’art. 85, comma 2, del D.Lgs. 159/2011, nonché i relativi familiari conviventi. Non è pertanto necessario che ciascuno dei soggetti sopra indicati compili individualmente il Modello 10.
Si precisa inoltre che l’eventuale iscrizione nella White List assolve ai controlli antimafia, fermo restando l’obbligo di presentare in ogni caso la dichiarazione, per la completezza della documentazione amministrativa richiesta.
Cordiali saluti
Il Responsabile della Procedura di Gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito trasmesso, si precisa che, ai fini della partecipazione alla procedura, il Modello 10 – "Dichiarazione familiari conviventi" deve essere reso dal legale rappresentante dell’operatore economico, il quale indicherà i soggetti rilevanti ai sensi dell’art. 85, comma 2, del D.Lgs. 159/2011, nonché i relativi familiari conviventi. Non è pertanto necessario che ciascuno dei soggetti sopra indicati compili individualmente il Modello 10.
Si precisa inoltre che l’eventuale iscrizione nella White List assolve ai controlli antimafia, fermo restando l’obbligo di presentare in ogni caso la dichiarazione, per la completezza della documentazione amministrativa richiesta.
Cordiali saluti
Il Responsabile della Procedura di Gara
Dott. Alessio Fusco
27/10/2025 15:14
Quesito #7
"Buongiorno, con la presente si richiede se, relativamente alla categoria ID di progettazione, può valere anche una categoria E.07 che ha grado di complessità (pari a 1,20) uguale alla E.13."
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
28/10/2025 08:30
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi del punto 3 del Disciplinare di gara, la categoria individuata per la progettazione è la E.13 – Edilizia, destinazione funzionale “Cultura, Vita sociale, Sport, Culto” (Chiese), con grado di complessità pari a 1,20 e importo lavori pari a euro 1.250.000,00.
Considerato che la categoria E.07 presenta lo stesso grado di complessità, essa può essere ritenuta ammissibile.
Pertanto, la qualificazione nella categoria ID E.07 è ritenuta idonea ai fini della partecipazione per la parte relativa ai servizi di progettazione esecutiva.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si precisa che, ai sensi del punto 3 del Disciplinare di gara, la categoria individuata per la progettazione è la E.13 – Edilizia, destinazione funzionale “Cultura, Vita sociale, Sport, Culto” (Chiese), con grado di complessità pari a 1,20 e importo lavori pari a euro 1.250.000,00.
Considerato che la categoria E.07 presenta lo stesso grado di complessità, essa può essere ritenuta ammissibile.
Pertanto, la qualificazione nella categoria ID E.07 è ritenuta idonea ai fini della partecipazione per la parte relativa ai servizi di progettazione esecutiva.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
27/10/2025 15:18
Quesito #8
Si chiede conferma che la seguente interpretazione sia corretta: facendo la dichiarazione sotto riportata è possibile evitare di recarsi all'ufficio tecnico del Comune di Fondi per la firma del verbale di presa visione?
In alternativa, il concorrente potrà produrre una dichiarazione sottoscritta in cui attesta:
- di essere a conoscenza delle lavorazioni oggetto di appalto;
- di essere a conoscenza dello stato dei luoghi;
- di essere a conoscenza dei i rischi connessi alla sicurezza sul lavoro nell’aree interessata;
- di impegnarsi a non presentare contestazioni per risarcimenti dovuti allo stato dei luoghi o ad esso riconducibili.
In alternativa, il concorrente potrà produrre una dichiarazione sottoscritta in cui attesta:
- di essere a conoscenza delle lavorazioni oggetto di appalto;
- di essere a conoscenza dello stato dei luoghi;
- di essere a conoscenza dei i rischi connessi alla sicurezza sul lavoro nell’aree interessata;
- di impegnarsi a non presentare contestazioni per risarcimenti dovuti allo stato dei luoghi o ad esso riconducibili.
28/10/2025 08:31
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si conferma che, è possibile evitare di recarsi all'ufficio tecnico del Comune di Fondi per la firma del verbale di presa visione, inserendo in fase di caricamento gara, una dichiarazione sottoscritta in cui attesta:
- di essere a conoscenza delle lavorazioni oggetto di appalto;
- di essere a conoscenza dello stato dei luoghi;
- di essere a conoscenza dei i rischi connessi alla sicurezza sul lavoro nell’aree interessata;
- di impegnarsi a non presentare contestazioni per risarcimenti dovuti allo stato dei luoghi o ad esso riconducibili.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si conferma che, è possibile evitare di recarsi all'ufficio tecnico del Comune di Fondi per la firma del verbale di presa visione, inserendo in fase di caricamento gara, una dichiarazione sottoscritta in cui attesta:
- di essere a conoscenza delle lavorazioni oggetto di appalto;
- di essere a conoscenza dello stato dei luoghi;
- di essere a conoscenza dei i rischi connessi alla sicurezza sul lavoro nell’aree interessata;
- di impegnarsi a non presentare contestazioni per risarcimenti dovuti allo stato dei luoghi o ad esso riconducibili.
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
27/10/2025 15:39
Quesito #9
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento alla procedura di gara in oggetto, desideriamo chiedere un chiarimento riguardo al caricamento dell’offerta tecnica sulla piattaforma telematica.
Abbiamo rilevato la presenza di tre slot obbligatori:
Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi;Dichiarazione accesso documentazione tecnica;Offerta tecnica.
Vorremmo cortesemente sapere se, nello slot denominato Offerta tecnica, sia necessario caricare nuovamente la stessa documentazione già inserita nello slot Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi, oppure se in tale sezione debba essere caricata diversa documentazione.
Ringraziando per la disponibilità, restiamo in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti.
in riferimento alla procedura di gara in oggetto, desideriamo chiedere un chiarimento riguardo al caricamento dell’offerta tecnica sulla piattaforma telematica.
Abbiamo rilevato la presenza di tre slot obbligatori:
Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi;Dichiarazione accesso documentazione tecnica;Offerta tecnica.
Vorremmo cortesemente sapere se, nello slot denominato Offerta tecnica, sia necessario caricare nuovamente la stessa documentazione già inserita nello slot Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi, oppure se in tale sezione debba essere caricata diversa documentazione.
Ringraziando per la disponibilità, restiamo in attesa di un cortese riscontro.
Cordiali saluti.
28/10/2025 08:34
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al quesito pervenuto, si comunica di inserire nello Slot denominato "Offerta Tecnica", come specificato all'interno della busta stessa, il format generato dalla piattaforma riguardante il criterio tabellare n.4 "Possesso certificazioni".
La relazione tecnica ed il computo delle migliorie senza prezzi dovranno invece essere caricati esclusivamente nell'apposito slot creato in piattaforma e denominato: "Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi".
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al quesito pervenuto, si comunica di inserire nello Slot denominato "Offerta Tecnica", come specificato all'interno della busta stessa, il format generato dalla piattaforma riguardante il criterio tabellare n.4 "Possesso certificazioni".
La relazione tecnica ed il computo delle migliorie senza prezzi dovranno invece essere caricati esclusivamente nell'apposito slot creato in piattaforma e denominato: "Relazione tecnica e computo metrico delle migliorie senza prezzi".
Cordiali saluti,
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
28/10/2025 10:12
Quesito #10
Buongiorno
si richiede un gentile chiarimento riguardante i seguenti punti:
1) Relativamente al sub criterio 3.1 in cui si chiede tra le altre cose "Cronoprogramma dettagliato" . Si richiede se esiste un cronoprogramma a base di gara su cui fare riferimento sulla durata dei lavori o se va creato ex novo. ( nel CSA nulla viene evidenziato riguardo alla durata dei lavori)
2) Relativamente al sub criterio 2.1 se esiste una planimetria di cantiere a base di gara ( riferimento usato da voi per predisporre il CME della sicurezza), oppure diversamente se deve essere proposta dal concorrente quali aree esterne possono esse occupate?
Cordiali saluti
si richiede un gentile chiarimento riguardante i seguenti punti:
1) Relativamente al sub criterio 3.1 in cui si chiede tra le altre cose "Cronoprogramma dettagliato" . Si richiede se esiste un cronoprogramma a base di gara su cui fare riferimento sulla durata dei lavori o se va creato ex novo. ( nel CSA nulla viene evidenziato riguardo alla durata dei lavori)
2) Relativamente al sub criterio 2.1 se esiste una planimetria di cantiere a base di gara ( riferimento usato da voi per predisporre il CME della sicurezza), oppure diversamente se deve essere proposta dal concorrente quali aree esterne possono esse occupate?
Cordiali saluti
28/10/2025 12:20
Risposta
Spett.le O.E.,
si riscontra il quesito posto come di seguito:
In merito alla prima richiesta, come presente nel punto 3.1. DURATA a pag. 11 del Disciplinare di gara: "La progettazione esecutiva dovrà essere completata e consegnata entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal ricevimento dell’incarico, decorrenti dalla data di sottoscrizione del Contratto (oppure a decorrere dalla data di invio dello specifico Ordine di servizio del RUP con il quale si dispone l’immediato inizio della redazione del progetto esecutivo). Il termine per ultimare i lavori è calcolato in 150 (centocinquanta) giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori."
Del resto il termine di ultimazione lavori di giorni 150 è stato previsto a pagina 31 del Capitolato d'appalto.
In merito alla seconda richiesta, si comunica che si è provveduto in data odierna al caricamento del file richiesto all'interno del file compresso denominato "documentazione sicurezza" presente nella sezione allegari della piattaforma.
Cordiali Saluti
Il responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
si riscontra il quesito posto come di seguito:
In merito alla prima richiesta, come presente nel punto 3.1. DURATA a pag. 11 del Disciplinare di gara: "La progettazione esecutiva dovrà essere completata e consegnata entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal ricevimento dell’incarico, decorrenti dalla data di sottoscrizione del Contratto (oppure a decorrere dalla data di invio dello specifico Ordine di servizio del RUP con il quale si dispone l’immediato inizio della redazione del progetto esecutivo). Il termine per ultimare i lavori è calcolato in 150 (centocinquanta) giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori."
Del resto il termine di ultimazione lavori di giorni 150 è stato previsto a pagina 31 del Capitolato d'appalto.
In merito alla seconda richiesta, si comunica che si è provveduto in data odierna al caricamento del file richiesto all'interno del file compresso denominato "documentazione sicurezza" presente nella sezione allegari della piattaforma.
Cordiali Saluti
Il responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
28/10/2025 10:51
Quesito #11
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento al Vs. cortese chiarimento nel quale si comunica di inserire nello slot “Offerta Tecnica” il format generato dalla piattaforma relativo al criterio tabellare n. 4 “Possesso certificazioni”, si chiede di sapere se, nella sezione dedicata alla generazione dell’offerta, dovrà essere indicato il numero delle certificazioni possedute dall’Operatore Economico.
Ringraziando per la disponibilità, si porgono
Cordiali saluti.
in riferimento al Vs. cortese chiarimento nel quale si comunica di inserire nello slot “Offerta Tecnica” il format generato dalla piattaforma relativo al criterio tabellare n. 4 “Possesso certificazioni”, si chiede di sapere se, nella sezione dedicata alla generazione dell’offerta, dovrà essere indicato il numero delle certificazioni possedute dall’Operatore Economico.
Ringraziando per la disponibilità, si porgono
Cordiali saluti.
28/10/2025 11:23
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento alla Vs. richiesta di chiarimenti, si precisa che non è necessario indicare manualmente il numero delle certificazioni possedute.
Il format generato dalla piattaforma, relativo al criterio tabellare n. 4 “Possesso certificazioni”, è già strutturato per consentire di selezionare, per ciascuna certificazione, l’opzione “Sì” o “No”.
Pertanto, l’operatore economico dovrà semplicemente compilare il suddetto format, selezionando l’opzione corrispondente al possesso o meno di ciascuna certificazione, e inserirlo nello slot “Offerta Tecnica”, come già indicato nel precedente chiarimento.
Cordiali saluti,
in riferimento alla Vs. richiesta di chiarimenti, si precisa che non è necessario indicare manualmente il numero delle certificazioni possedute.
Il format generato dalla piattaforma, relativo al criterio tabellare n. 4 “Possesso certificazioni”, è già strutturato per consentire di selezionare, per ciascuna certificazione, l’opzione “Sì” o “No”.
Pertanto, l’operatore economico dovrà semplicemente compilare il suddetto format, selezionando l’opzione corrispondente al possesso o meno di ciascuna certificazione, e inserirlo nello slot “Offerta Tecnica”, come già indicato nel precedente chiarimento.
Cordiali saluti,
28/10/2025 11:54
Quesito #12
Buongiorno, il CCNL impiegato nell'appalto al personale dipendente è CCNL EDILIZIA codice CNEL F011.
Tale contratto collettivo F011 è stato assorbito dal contratto con codice F012. Si chiede conferma che non sia necessario pertanto compilare il "modello 8 dichiarazione di equivalenza" nel caso in cui venga applicato il contratto con codice F012.
In allegato la circolare dell'agenzia delle entrate dove a pagina 32 si evince quanto sopra riportato.
Grazie per la collaborazione.
Tale contratto collettivo F011 è stato assorbito dal contratto con codice F012. Si chiede conferma che non sia necessario pertanto compilare il "modello 8 dichiarazione di equivalenza" nel caso in cui venga applicato il contratto con codice F012.
In allegato la circolare dell'agenzia delle entrate dove a pagina 32 si evince quanto sopra riportato.
Grazie per la collaborazione.
28/10/2025 12:08
Risposta
Spett.le O.E.,
in riferimento al chiarimento richiesto, si conferma che il CCNL indicato negli atti di gara (codice CNEL F011 – Edilizia) risulta essere stato assorbito nel CCNL F012 del medesimo settore, come chiarito anche nella circolare dell’Agenzia delle Entrate richiamata.
Pertanto:
l’applicazione del CCNL F012 è da ritenersi conforme a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante;non è necessario compilare il “Modello 8 – Dichiarazione di equivalenza”, non configurandosi l’applicazione di un contratto collettivo diverso.
Resta fermo l’obbligo di indicare, nella documentazione amministrativa (domanda di partecipazione), il CCNL applicato al personale impiegato nell’appalto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in riferimento al chiarimento richiesto, si conferma che il CCNL indicato negli atti di gara (codice CNEL F011 – Edilizia) risulta essere stato assorbito nel CCNL F012 del medesimo settore, come chiarito anche nella circolare dell’Agenzia delle Entrate richiamata.
Pertanto:
l’applicazione del CCNL F012 è da ritenersi conforme a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante;non è necessario compilare il “Modello 8 – Dichiarazione di equivalenza”, non configurandosi l’applicazione di un contratto collettivo diverso.
Resta fermo l’obbligo di indicare, nella documentazione amministrativa (domanda di partecipazione), il CCNL applicato al personale impiegato nell’appalto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco