Pubblicato
Comune di Sabaudia CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI FONDI - MONTE SAN BIAGIO - SANTI COSMA E DAMIANO - SABAUDIA
Gara #633
CUC 07/2025 - PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI SABAUDIA.Informazioni appalto
21/07/2025
Aperta
Servizi
€ 17.820.000,00
Fusco Alessio
Categorie merceologiche
90511
-
Servizi di raccolta di rifiuti
Lotti
1
B7AD13F4BD
Qualità prezzo
CUC 07/2025 - PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI SABAUDIA.
CUC 07/2025 - PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI SABAUDIA.
€ 9.233.993,35
€ 8.586.006,65
€ 0,00
Scadenze
01/09/2025 12:00
02/09/2025 12:00
07/10/2025 12:00
13/10/2025 10:00
Avvisi pubblici
Allegati
det-01601-10-07-2025.pdf SHA-256: 58d73a8e347d816bd2ae168d3395312b959a55e5f6d463ac1c51f6218daab775 17/07/2025 10:01 |
218.84 kB | |
determina-indizione.pdf SHA-256: 62363db352c6589eaf183aa3a196065dfd1043c71fd99e7942cd4ae01a259434 17/07/2025 10:01 |
2.75 MB | |
0-progetto-dei-servizi-di-igiene-urbana-signed-signed-signed-signed.pdf SHA-256: b675469a80d10dc0a9cba7f0997d65b0717e01877a01e4875ebcd518f011367a 17/07/2025 10:01 |
2.76 MB | |
1-capitolato-speciale-d-appalto-csa-signed-signed-signed-signed.pdf SHA-256: d54e619462fcf889773784e2a1708e1cf18245203ef611640e926dfb8211a6f8 17/07/2025 10:01 |
1.29 MB | |
2.2-allegato-b-al-dt-elenco-personale-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 2bc039c8fdce5b82502f03b095027106e09383660674273da57bb289c2af1e2f 17/07/2025 10:01 |
431.11 kB | |
2.3-allegato-d-al-dt-elenco-prezzi-unitari-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 94cf522ac88fc2c8fda577093ee4830f41263e6978b1a36d9c51c5a094900797 17/07/2025 10:01 |
645.27 kB | |
2.4.1-allegato-f-al-dt-produzione-rifiuti-anno-2023-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 4e74896210bd916eaac3fa716f252b20b12d824443e8728544b1042b1fd52c81 17/07/2025 10:01 |
702.18 kB | |
2.5-allegato-g-al-dt-allegati-planimetrici-signed-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 1c188c725b5a920d523ff5f0472afd13cf9f2bbbf8f1f8ec7e5c75ed863b07b2 17/07/2025 10:01 |
10.19 MB | |
2.6.1-allegato-h-al-dt-det-583-2024-approvazione-linee-guida-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 7724b70cab4a3f458cd1cd4a80009834af39b8a7a466630438ad1e5288fa7f63 17/07/2025 10:01 |
3.33 MB | |
2-disciplinare-tecnico-dt-signed-signed-signed-signed.pdf SHA-256: abe55ffcd0d38e4973054f716589ae9a53a070f302ffcb8e63b704956b09b8ec 17/07/2025 10:01 |
1.77 MB | |
3-schema-di-contratto-signed-signed-signed-signed.pdf SHA-256: b0f39572daa281eea29bd51fa4f190e020527b56374cf7e2cc7e360f4ea485f9 17/07/2025 10:01 |
912.76 kB | |
mod.-3-avvalimento-ausiliaria.pdf SHA-256: cd550781ecb7efca56f21d0cd82699de30fe8e7fc1065d3282f310c29a1be5cc 18/07/2025 10:19 |
332.78 kB | |
mod.-4-avvalimento-ausiliata.pdf SHA-256: cc4fb12da51ab937384e875887bdf3addb206b91f1fade24931ccff3d3f7d80f 18/07/2025 10:19 |
195.79 kB | |
mod.-5-dichiarazione-impegno.pdf SHA-256: c76bbb653dad9d73eefe38db819e473cf4ecc28998380058eee6dfaa2bc3b1a3 18/07/2025 10:19 |
222.55 kB | |
mod.-6-dichiarazione-sopralluogo-autonomo.pdf SHA-256: 5d4283962ee9fe2ede70ddac6688debdf4b31537cfc98c6a406613354b6a00a4 18/07/2025 10:19 |
159.81 kB | |
mod.-7-dichiarazione-marca-da-bollo.pdf SHA-256: bac721db53582790830b124f3ce63fff2338ca058f0d16f6f2a3024745c90a7b 18/07/2025 10:19 |
248.41 kB | |
mod.-8-dichiarazione-accesso.pdf SHA-256: 9137b38ea31242dd816036ca8aae959fdb85c5fd6d40bb14a2f82cecb632fa53 18/07/2025 10:19 |
196.47 kB | |
mod.-9-dichiarazione-di-equivalenza.pdf SHA-256: 3e3354fa5d9ee789682cdf442634b2b2bf65bf30921681624362c93e609caeb6 18/07/2025 10:19 |
274.30 kB | |
mod.-10-dichiarazione-familiari-conviventi-antimafia.pdf SHA-256: 245ad2805271eaabeb68c7fec62dc34b77c67e251ccc7a276517e2e9c5990816 18/07/2025 10:19 |
287.79 kB | |
mod.-1-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: ec87b8142b1424ec6ace980e3d2dfdfe79b99a1f2dc7cefe992aa0b8e1905e61 18/07/2025 10:19 |
536.13 kB | |
codice.di.comportamento.dipendenti.comune.di.sabaudia.pdf SHA-256: 0e5d91fd805250c1edf7c091741b5441f0548a48038ba3d435f58ef2494d0835 18/07/2025 10:30 |
1.72 MB | |
disciplinare-servizio-integrato-igiene-urbana-sabaudia-.pdf SHA-256: f2457cdce6693be61e26c9034b1f43afc8cc5941f15623d57c93c944c9e4bc79 18/07/2025 10:34 |
1.05 MB | |
disciplinare-servizio-integrato-igiene-urbana-sabaudia-rettificato-signed.pdf SHA-256: 9637fefd30bf4601f8a69ad37f36887d6d83f385662458902c0ac707cf6721af 11/08/2025 13:22 |
1.08 MB | |
determina-modifica-disciplinare-e-proroga-termini.pdf SHA-256: 918d6ca77b65ed1c5c472f4c2f861676d279660af870bbb687a054cafc94f3ca 11/08/2025 13:22 |
1.73 MB | |
2.4.2-allegato-f-al-dt-produzione-rifiuti-anno-2024.pdf SHA-256: 45f00e780d2271ca83388bdded72dc5a8802321429e52ccaa7f70146adf03984 21/08/2025 12:24 |
106.95 kB | |
2.1-allegato-a-al-dt-elenco-strutture-ricettive.xlsx SHA-256: a84815706cbbd86b96f6b0d3a8db08c2559ec18ca2b6fe6889193ee6b4846fa7 21/08/2025 12:24 |
22.68 kB | |
2.6.2-allegato-h-al-dt-allegato-alle-linee-guida.xlsx SHA-256: cd22c486d10aa9614698eaccb9279e4df21e426d07796bdb5892c01d932ae155 21/08/2025 12:24 |
26.48 kB |
Chiarimenti
22/07/2025 15:21
Quesito #1
Spett.le
COMUNE DI SABAUDIA
Piazza del Comune, 1
04016 – Sabaudia (LT)
Trasmessa tramite Portale
OGGETTO: "PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI SABAUDIA - CIG: B7AD13F4BD" - Richiesta di chiarimenti 1
Facendo riferimento alla procedura di cui in oggetto, la nostra Società, interessata alla partecipazione alla gara da Voi bandita, con la presente chiede:
- In merito al paragrafo 10“GARANZIA PROVVISORIA” si chiede conferma che l’importo da garantire debba essere pari ad €. 356.400,00 ed inoltre si chiede conferma che il beneficiario della cauzione provvisoria debba essere il Comune di Sabaudia
In attesa di un gentile e celere riscontro si porgono cordiali saluti
COMUNE DI SABAUDIA
Piazza del Comune, 1
04016 – Sabaudia (LT)
Trasmessa tramite Portale
OGGETTO: "PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI SABAUDIA - CIG: B7AD13F4BD" - Richiesta di chiarimenti 1
Facendo riferimento alla procedura di cui in oggetto, la nostra Società, interessata alla partecipazione alla gara da Voi bandita, con la presente chiede:
- In merito al paragrafo 10“GARANZIA PROVVISORIA” si chiede conferma che l’importo da garantire debba essere pari ad €. 356.400,00 ed inoltre si chiede conferma che il beneficiario della cauzione provvisoria debba essere il Comune di Sabaudia
In attesa di un gentile e celere riscontro si porgono cordiali saluti
22/07/2025 16:42
Risposta
Spett.le O.E.,
in base a quanto stabilito nel disciplinare di gara, l'importo della garanzia provvisoria, al netto di possibili riduzioni previste, dovrà essere pari al 2% dell'importo a base di gara, ovvero pari ad € 356.400,00.
Il beneficiario è chiaramente il Comune di Sabaudia quale ente beneficiario del servizio in appalto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in base a quanto stabilito nel disciplinare di gara, l'importo della garanzia provvisoria, al netto di possibili riduzioni previste, dovrà essere pari al 2% dell'importo a base di gara, ovvero pari ad € 356.400,00.
Il beneficiario è chiaramente il Comune di Sabaudia quale ente beneficiario del servizio in appalto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
30/07/2025 10:06
Quesito #2
30/07/2025 - Prot. n. 6667 -25
Spett.le
Comune di Sabaudia
Piazza del Comune, 1,
04016 Sabaudia (LT)
c.a.: arch. Giuseppe Caramanica
Trasmessa Portale
OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento del Servizio integrato di igiene urbana del Comune di Sabaudia - CIG B7AD13F4BD. – Richiesta di chiarimenti – Rettifica requisiti
In riferimento all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara “REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA” sottopunto “Capacità tecniche e professionali” si chiede di rivedere e rettificare il requisito richiesto ai fini anche della massima partecipazione alla presente procedura. Il requisito richiesto dal Disciplinare di gara è il seguente:
A pena di esclusione, gli operatori dovranno possedere i seguenti requisiti di capacità tecnica:
Elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani con modalità porta a porta per le frazioni oggetto di appalto. In particolare, tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando, in un Comune a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%. Per la dimostrazione del requisito dovrà essere allegata una certificazione in originale o in copia autentica rilasciata dall’Ente o dagli Enti; la certificazione deve contenere l’indicazione del tipo di servizio svolto, la durata, l’importo contrattuale, il buon esito ed il numero degli abitanti riferiti agli anni indicati.
a) In primo luogo preme evidenziare che il suddetto requisito richiede dapprima un “elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani” svolti “con modalità porta a porta” per poi declinare la seconda parte della richiesta al singolare, “tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando”.
b) in secondo luogo è richiesto “un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%”. Tale richiesta è in contrasto con la precedente in quanto la percentuale di raccolta differenziata raggiunta viene calcolata su di annualità solari pertanto non può essere calcolata su frazioni di anno ossia “nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando” – i due trienni pertanto non coincidono
c) Da ultimo, pur volendo considerare il triennio solare (2022-2023-2024), quale triennio da dover considerare per la percentuale di raccolta differenziata raggiunta, incrociando i dati a disposizione pubblicati dall’ISPRA e quelli relativi alla classificazione ISTAT richiesta, i Comuni “a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%”, risultano essere soltanto 8 in tutto il territorio italiano e tra questi non rientra il Comune di Sabaudia, posto tra l’altro che non sono ancora stati pubblicati i dati riferiti al 2024 e pertanto i Comuni con le caratteristiche richieste con una percentuale di raccolta superiore al 75% potrebbero essere anche meno. Inoltre i Comuni con le caratteristiche richieste nel requisito potrebbero essere ancor meno anche in virtù dell’indicazione che il sistema domiciliare debba poi essere stato applicato a tutte le utenze (domestiche e non domestiche).
Per tale motivo si richiede di rettificare in autotutela il requisito di partecipazione, specialmente con riguardo alle annotazioni esposte alla lettera c), secondo il principio del favor partecipationis.
In caso di mancato accoglimento della suddetta richiesta la scrivente si riserva di tutelare i propri interessi in tutte le sedi ritenute più opportune.
Si riportano i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata presenti sul portale ISPRA relative al Comune di Sabaudia per le annualità 2023 e 2022, ove si evince che la percentuale del 75% di RD nel 2022 non è stata raggiunta (link https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=detComune&aa=2023®idb=12&nomereg=Lazio&providb=059&nomeprov=Latina®id=12059024&nomecom=Sabaudia&cerca=cerca&&p=1). Inoltre si evidenzia come lo stesso Comune abbia una popolazione inferiore a 20.000 abitanti per tutte le annualità richieste, dato riscontrabile anche sul portale DEMOISTAT.
(vedasi allegato)
In attesa di gentile riscontro, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Spett.le
Comune di Sabaudia
Piazza del Comune, 1,
04016 Sabaudia (LT)
c.a.: arch. Giuseppe Caramanica
Trasmessa Portale
OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento del Servizio integrato di igiene urbana del Comune di Sabaudia - CIG B7AD13F4BD. – Richiesta di chiarimenti – Rettifica requisiti
In riferimento all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara “REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA” sottopunto “Capacità tecniche e professionali” si chiede di rivedere e rettificare il requisito richiesto ai fini anche della massima partecipazione alla presente procedura. Il requisito richiesto dal Disciplinare di gara è il seguente:
A pena di esclusione, gli operatori dovranno possedere i seguenti requisiti di capacità tecnica:
Elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani con modalità porta a porta per le frazioni oggetto di appalto. In particolare, tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando, in un Comune a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%. Per la dimostrazione del requisito dovrà essere allegata una certificazione in originale o in copia autentica rilasciata dall’Ente o dagli Enti; la certificazione deve contenere l’indicazione del tipo di servizio svolto, la durata, l’importo contrattuale, il buon esito ed il numero degli abitanti riferiti agli anni indicati.
a) In primo luogo preme evidenziare che il suddetto requisito richiede dapprima un “elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani” svolti “con modalità porta a porta” per poi declinare la seconda parte della richiesta al singolare, “tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando”.
b) in secondo luogo è richiesto “un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%”. Tale richiesta è in contrasto con la precedente in quanto la percentuale di raccolta differenziata raggiunta viene calcolata su di annualità solari pertanto non può essere calcolata su frazioni di anno ossia “nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando” – i due trienni pertanto non coincidono
c) Da ultimo, pur volendo considerare il triennio solare (2022-2023-2024), quale triennio da dover considerare per la percentuale di raccolta differenziata raggiunta, incrociando i dati a disposizione pubblicati dall’ISPRA e quelli relativi alla classificazione ISTAT richiesta, i Comuni “a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%”, risultano essere soltanto 8 in tutto il territorio italiano e tra questi non rientra il Comune di Sabaudia, posto tra l’altro che non sono ancora stati pubblicati i dati riferiti al 2024 e pertanto i Comuni con le caratteristiche richieste con una percentuale di raccolta superiore al 75% potrebbero essere anche meno. Inoltre i Comuni con le caratteristiche richieste nel requisito potrebbero essere ancor meno anche in virtù dell’indicazione che il sistema domiciliare debba poi essere stato applicato a tutte le utenze (domestiche e non domestiche).
Per tale motivo si richiede di rettificare in autotutela il requisito di partecipazione, specialmente con riguardo alle annotazioni esposte alla lettera c), secondo il principio del favor partecipationis.
In caso di mancato accoglimento della suddetta richiesta la scrivente si riserva di tutelare i propri interessi in tutte le sedi ritenute più opportune.
Si riportano i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata presenti sul portale ISPRA relative al Comune di Sabaudia per le annualità 2023 e 2022, ove si evince che la percentuale del 75% di RD nel 2022 non è stata raggiunta (link https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=detComune&aa=2023®idb=12&nomereg=Lazio&providb=059&nomeprov=Latina®id=12059024&nomecom=Sabaudia&cerca=cerca&&p=1). Inoltre si evidenzia come lo stesso Comune abbia una popolazione inferiore a 20.000 abitanti per tutte le annualità richieste, dato riscontrabile anche sul portale DEMOISTAT.
(vedasi allegato)
In attesa di gentile riscontro, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
11/08/2025 13:32
Risposta
Spett.le O.E.,
il requisito di cui alla presente richiesta di chiarimenti è stato modificato in autotutela con determinazione n. 959 del 11/08/2025, che si invia in allegato.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
il requisito di cui alla presente richiesta di chiarimenti è stato modificato in autotutela con determinazione n. 959 del 11/08/2025, che si invia in allegato.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
determina-modifica-disciplinare-e-proroga-termini.pdf SHA-256: 918d6ca77b65ed1c5c472f4c2f861676d279660af870bbb687a054cafc94f3ca 11/08/2025 13:32 |
1.73 MB |
30/07/2025 15:30
Quesito #3
Con riferimento al requisito di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara, che si riporta:
“Fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto riferito ai migliori 3 anni degli ultimi 5 per la presentazione delle offerte, di € 3.000.000,00 IVA esclusa; tale requisito è richiesto in relazione alla complessità e alla specificità delle prestazioni oggetto della presente procedura di gara. In particolare, assume fondamentale importanza la possibilità di selezionare profili aziendali dotati di capacità economico-finanziaria proporzionata al valore complessivo posto a base di gara tale da garantirne la capacità produttiva, nonché le capacità tecniche per assicurare un adeguato livello qualitativo dei servizi espletati.”
si chiede conferma che il requisito è comprovato mediante fornitura dei bilanci relativi ai migliori 3 anni degli ultimi 5 per la presentazione delle offerte.
“Fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto riferito ai migliori 3 anni degli ultimi 5 per la presentazione delle offerte, di € 3.000.000,00 IVA esclusa; tale requisito è richiesto in relazione alla complessità e alla specificità delle prestazioni oggetto della presente procedura di gara. In particolare, assume fondamentale importanza la possibilità di selezionare profili aziendali dotati di capacità economico-finanziaria proporzionata al valore complessivo posto a base di gara tale da garantirne la capacità produttiva, nonché le capacità tecniche per assicurare un adeguato livello qualitativo dei servizi espletati.”
si chiede conferma che il requisito è comprovato mediante fornitura dei bilanci relativi ai migliori 3 anni degli ultimi 5 per la presentazione delle offerte.
31/07/2025 12:54
Risposta
Buongiorno,
in riferimento alla Sua richiesta di chiarimento sul requisito di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara, confermiamo che il requisito riguarda il fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto, calcolato sui migliori 3 anni degli ultimi 5.
A tal proposito, ricordiamo che è necessario compilare la sezione dedicata ai fatturati nel modello di domanda di partecipazione, indicando i dati richiesti relativi a tali anni. Inoltre, è obbligatorio allegare alla domanda copia della documentazione comprovante i fatturati dichiarati (ad es. i bilanci o altra documentazione contabile ufficiale) riferiti a quei 3 anni.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
in riferimento alla Sua richiesta di chiarimento sul requisito di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara, confermiamo che il requisito riguarda il fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto, calcolato sui migliori 3 anni degli ultimi 5.
A tal proposito, ricordiamo che è necessario compilare la sezione dedicata ai fatturati nel modello di domanda di partecipazione, indicando i dati richiesti relativi a tali anni. Inoltre, è obbligatorio allegare alla domanda copia della documentazione comprovante i fatturati dichiarati (ad es. i bilanci o altra documentazione contabile ufficiale) riferiti a quei 3 anni.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
30/07/2025 15:36
Quesito #4
Con riferimento alla Garanzia Provvisoria, art. 10 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che l’importo può essere ridotto del 30% per il possesso della certificazione ISO 9001 e cumulativamente del 20% per il possesso della certificazione ISO 14001, come previsto dal Codice vigente.
31/07/2025 12:54
Risposta
Buongiorno,
si conferma che, ai sensi dell’art. 106, comma 8 del D.lgs. 36/2023, l’importo della garanzia provvisoria può essere ridotto nelle seguenti misure:
- del 30% per il possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001;
- di un ulteriore 20%, cumulabile, per il possesso della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 o equivalente.
Pertanto, in caso di possesso di entrambe le certificazioni, l’importo della garanzia potrà essere ridotto complessivamente del 50%.
Resta fermo l’obbligo di allegare all’offerta idonea documentazione attestante il possesso delle certificazioni ai fini del riconoscimento delle suddette riduzioni.
Cordiali saluti
si conferma che, ai sensi dell’art. 106, comma 8 del D.lgs. 36/2023, l’importo della garanzia provvisoria può essere ridotto nelle seguenti misure:
- del 30% per il possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001;
- di un ulteriore 20%, cumulabile, per il possesso della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 o equivalente.
Pertanto, in caso di possesso di entrambe le certificazioni, l’importo della garanzia potrà essere ridotto complessivamente del 50%.
Resta fermo l’obbligo di allegare all’offerta idonea documentazione attestante il possesso delle certificazioni ai fini del riconoscimento delle suddette riduzioni.
Cordiali saluti
30/07/2025 17:17
Quesito #5
In riferimento al caricamento dei documenti relativi all’offerta tecnica sulla piattaforma di gara, si chiede di conoscere con precisione:
· la dimensione massima consentita per ciascun file da caricare a sistema;
· il numero massimo di file che è possibile allegare nella sezione dedicata all’offerta tecnica.
· la dimensione massima consentita per ciascun file da caricare a sistema;
· il numero massimo di file che è possibile allegare nella sezione dedicata all’offerta tecnica.
31/07/2025 12:59
Risposta
Buongiorno,
in risposta alla Vs. comunicazione, fatte salve le indicazioni previste nel disciplinare di gara in ordine al numero di pagine consentite per ogni fascicolo, si comunica quanto segue:
- La piattaforma TuttoGare non impone limiti di dimensione per ciascun file da caricare nell’offerta tecnica.
- Analogamente, non è previsto un numero massimo di file allegabili in tale sezione.
Questi parametri dipendono esclusivamente dalle capacità tecniche della piattaforma.
Si invita, quindi, la S.V. a contattare direttamente l’Help Desk della piattaforma per conferme operative in merito (ad es. dimensione massima consigliata per un’unica sessione di caricamento),
Cordiali saluti.
in risposta alla Vs. comunicazione, fatte salve le indicazioni previste nel disciplinare di gara in ordine al numero di pagine consentite per ogni fascicolo, si comunica quanto segue:
- La piattaforma TuttoGare non impone limiti di dimensione per ciascun file da caricare nell’offerta tecnica.
- Analogamente, non è previsto un numero massimo di file allegabili in tale sezione.
Questi parametri dipendono esclusivamente dalle capacità tecniche della piattaforma.
Si invita, quindi, la S.V. a contattare direttamente l’Help Desk della piattaforma per conferme operative in merito (ad es. dimensione massima consigliata per un’unica sessione di caricamento),
Cordiali saluti.
30/07/2025 17:17
Quesito #6
Si richiede di fornire i dati relativi alle quantità di rifiuti prodotti, suddivisi per codice CER, con dettaglio mensile, riferiti all’anno 2024.
11/08/2025 13:35
Risposta
Spett.le O.E.,
si invia in allegato quanto richiesto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
si invia in allegato quanto richiesto.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
2024-raccolta-rd-sabaudia.pdf SHA-256: b2980c34ee77e4f5f3ecb18dd1a7dfae49ff21555559590110c8f0b0aadb1c11 11/08/2025 13:34 |
224.14 kB |
05/08/2025 10:49
Quesito #7
Buongiorno,
si chiede cortesemente l’indicazione dettagliata del numero e delle tipologie di attrezzature (sacchi e contenitori) per le quali è prevista la fornitura e che hanno determinato l’importo a base di gara.
Cordiali saluti.
si chiede cortesemente l’indicazione dettagliata del numero e delle tipologie di attrezzature (sacchi e contenitori) per le quali è prevista la fornitura e che hanno determinato l’importo a base di gara.
Cordiali saluti.
04/09/2025 10:30
Risposta
Spett.le O.E.,
le quantità sono indicate nella documentazione di gara. Per esempio per il rifiuto indifferenziato all’art. 5 del Disciplinare Tecnico si riporta “È a carico dell’I.A. la fornitura e la consegna a tutte le utenze dei contenitori rigidi”, con l’integrazione delle informazioni dell’Allegato C al Disciplinare Tecnico che, per il rifiuto indifferenziato, nella colonna “Dotazione indicativa alle utenze o Note dimensionali” riporta “Mastelli 35 lt o bidoni carrellati 120-360 lt o contenitori 660-1100 lt”. Inoltre, come riportato all’art. 2 del Disciplinare Tecnico “Sono a carico dell’I.A. le sostituzioni, dovute a rotture, manomissioni o danneggiamenti, compresi atti vandalici, di ogni attrezzatura rigida necessaria alle utenze per il conferimento dei rifiuti e prevista nell’appalto”.
Quindi la concorrente dovrà prevedere la fornitura dei contenitori in base al proprio dimensionamento da indicare nell’offerta tecnica in coerenza con quanto riportato nella documentazione di gara.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
le quantità sono indicate nella documentazione di gara. Per esempio per il rifiuto indifferenziato all’art. 5 del Disciplinare Tecnico si riporta “È a carico dell’I.A. la fornitura e la consegna a tutte le utenze dei contenitori rigidi”, con l’integrazione delle informazioni dell’Allegato C al Disciplinare Tecnico che, per il rifiuto indifferenziato, nella colonna “Dotazione indicativa alle utenze o Note dimensionali” riporta “Mastelli 35 lt o bidoni carrellati 120-360 lt o contenitori 660-1100 lt”. Inoltre, come riportato all’art. 2 del Disciplinare Tecnico “Sono a carico dell’I.A. le sostituzioni, dovute a rotture, manomissioni o danneggiamenti, compresi atti vandalici, di ogni attrezzatura rigida necessaria alle utenze per il conferimento dei rifiuti e prevista nell’appalto”.
Quindi la concorrente dovrà prevedere la fornitura dei contenitori in base al proprio dimensionamento da indicare nell’offerta tecnica in coerenza con quanto riportato nella documentazione di gara.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
05/08/2025 10:51
Quesito #8
Buongiorno,
si chiede cortesemente il computo metrico (quantitativi di rifiuto e costi unitari stimati per singola frazione di rifiuto) che hanno determinato l’importo a base di gara, ed in particolare l’importo annuo di 995.402,13 €/anno per i costi di smaltimento e trattamento e l’importo annuo di – 308.885,13 €/anno quale ricavo derivante dalla cessione delle frazioni recuperabili.
Cordiali saluti.
si chiede cortesemente il computo metrico (quantitativi di rifiuto e costi unitari stimati per singola frazione di rifiuto) che hanno determinato l’importo a base di gara, ed in particolare l’importo annuo di 995.402,13 €/anno per i costi di smaltimento e trattamento e l’importo annuo di – 308.885,13 €/anno quale ricavo derivante dalla cessione delle frazioni recuperabili.
Cordiali saluti.
04/09/2025 10:32
Risposta
Spett.le O.E.,
la concorrente deve sviluppare l’offerta tecnica e l’offerta economica in base alla propria organizzazione aziendale, quindi questa stazione appaltante è tenuta a fornire informazioni relative ai costi unitari di trattamento esclusivamente per quelle tipologie di rifiuto non soggette a libero mercato e quindi non dipendenti da scelte autonome da parte della concorrente.
A tal pro si evidenzia come le quantità per tipologia di rifiuto sono riportate nel file “progetto dei servizi di igiene urbana”, mentre i costi considerati per rifiuti non oggetto di libero mercato sono indicati all’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
la concorrente deve sviluppare l’offerta tecnica e l’offerta economica in base alla propria organizzazione aziendale, quindi questa stazione appaltante è tenuta a fornire informazioni relative ai costi unitari di trattamento esclusivamente per quelle tipologie di rifiuto non soggette a libero mercato e quindi non dipendenti da scelte autonome da parte della concorrente.
A tal pro si evidenzia come le quantità per tipologia di rifiuto sono riportate nel file “progetto dei servizi di igiene urbana”, mentre i costi considerati per rifiuti non oggetto di libero mercato sono indicati all’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
05/08/2025 10:53
Quesito #9
Buongiorno,
si chiede cortesemente di specificare se l’importo attribuito ai ricavi derivanti dalla cessione delle frazioni valorizzabili, pari a -308.885,13 €/anno, sia comprensivo della % di Sharing b(1+w) di cui al Metodo Tariffario MTR-2 della Delibera ARERA n.389/2023 approvato nel Piano Economico Finanziario dell’Ente per il periodo 2024-2025.
Cordiali saluti.
si chiede cortesemente di specificare se l’importo attribuito ai ricavi derivanti dalla cessione delle frazioni valorizzabili, pari a -308.885,13 €/anno, sia comprensivo della % di Sharing b(1+w) di cui al Metodo Tariffario MTR-2 della Delibera ARERA n.389/2023 approvato nel Piano Economico Finanziario dell’Ente per il periodo 2024-2025.
Cordiali saluti.
04/09/2025 10:33
Risposta
Spett.le O.E.,
come riportato all’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto, “Spetta all’impresa appaltatrice l’incasso dei corrispettivi derivanti dalla cessione delle frazioni recuperabili, per le quali sin da ora viene delegata la sottoscrizione delle convenzioni previste nell’ambito dell’accordo quadro A.N.C.I./CONAI”, per cui sono computati nel canone i ricavi sia di competenza dell’aggiudicataria in base al vigente MTR ed al fattore di sharing approvato nel PEF 2024-2025, sia i ricavi di competenza del Comune, ma che la lex specialis ha posto a vantaggio dell’aggiudicataria.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
come riportato all’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto, “Spetta all’impresa appaltatrice l’incasso dei corrispettivi derivanti dalla cessione delle frazioni recuperabili, per le quali sin da ora viene delegata la sottoscrizione delle convenzioni previste nell’ambito dell’accordo quadro A.N.C.I./CONAI”, per cui sono computati nel canone i ricavi sia di competenza dell’aggiudicataria in base al vigente MTR ed al fattore di sharing approvato nel PEF 2024-2025, sia i ricavi di competenza del Comune, ma che la lex specialis ha posto a vantaggio dell’aggiudicataria.
Cordiali saluti
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
05/08/2025 10:53
Quesito #10
Buongiorno,
si chiede cortesemente conferma che la % di Sharing b(1+w) di cui al Metodo Tariffario MTR-2 della Delibera ARERA n.389/2023 approvato nel Piano Economico Finanziario dell’Ente per il periodo 2024-2025 sia pari a 0,33 = 0,30 * (1+0,1) con b = 0,30 e w = 0,1. In caso contrario si chiede di indicare la percentuale di sharing da considerare.
Cordiali saluti.
si chiede cortesemente conferma che la % di Sharing b(1+w) di cui al Metodo Tariffario MTR-2 della Delibera ARERA n.389/2023 approvato nel Piano Economico Finanziario dell’Ente per il periodo 2024-2025 sia pari a 0,33 = 0,30 * (1+0,1) con b = 0,30 e w = 0,1. In caso contrario si chiede di indicare la percentuale di sharing da considerare.
Cordiali saluti.
04/09/2025 10:35
Risposta
Spett.le O.E.,
vedasi risposta al quesito n°9.
Cordaili saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
vedasi risposta al quesito n°9.
Cordaili saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
05/08/2025 10:58
Quesito #11
In riferimento ai Requisiti di capacità tecniche e professionali di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di gara, che si riporta:
“Elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani con modalità porta a porta per le frazioni oggetto di appalto. In particolare, tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando, in un Comune a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%.”
Si chiede se per la dimostrazione del requisito è possibile allegare alla documentazione la copia conforme dei certificati rilasciati dall’Amministrazione/Ente contraente.
“Elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani con modalità porta a porta per le frazioni oggetto di appalto. In particolare, tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio a far fede dal giorno antecedente la data di pubblicazione del bando, in un Comune a vocazione turistica e culturale (classe G) così come identificato nella “Classificazione di densità turistica” pubblicata da ISTAT con aggiornamento del 19/01/2022, avente una popolazione complessiva non inferiore a 20.000 (ventimila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare su tutte le utenze (domestiche e non domestiche) del territorio con un risultato continuativo di raccolta differenziata pari o superiore al 75%.”
Si chiede se per la dimostrazione del requisito è possibile allegare alla documentazione la copia conforme dei certificati rilasciati dall’Amministrazione/Ente contraente.
05/08/2025 11:21
Risposta
Spett.le O.E.,
In riferimento al quesito formulato, si precisa quanto segue:
Per la dimostrazione del requisito di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di gara, è ammessa la presentazione della copia conforme dei certificati rilasciati dall’Amministrazione o dall’Ente contraente, da cui risultino in maniera chiara ed inequivocabile:
la tipologia del servizio svolto ;il periodo di esecuzione del servizio;la popolazione servita;l’appartenenza del Comune alla classe G della “Classificazione di densità turistica” ISTAT (aggiornamento 19/01/2022);la percentuale di raccolta differenziata raggiunta.
Resta inteso che la Stazione Appaltante si riserva, ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. 36/2023, di procedere alla verifica della veridicità e conformità dei dati e delle dichiarazioni rese, anche mediante acquisizione d’ufficio delle informazioni necessarie presso le Amministrazioni competenti.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
In riferimento al quesito formulato, si precisa quanto segue:
Per la dimostrazione del requisito di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di gara, è ammessa la presentazione della copia conforme dei certificati rilasciati dall’Amministrazione o dall’Ente contraente, da cui risultino in maniera chiara ed inequivocabile:
la tipologia del servizio svolto ;il periodo di esecuzione del servizio;la popolazione servita;l’appartenenza del Comune alla classe G della “Classificazione di densità turistica” ISTAT (aggiornamento 19/01/2022);la percentuale di raccolta differenziata raggiunta.
Resta inteso che la Stazione Appaltante si riserva, ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. 36/2023, di procedere alla verifica della veridicità e conformità dei dati e delle dichiarazioni rese, anche mediante acquisizione d’ufficio delle informazioni necessarie presso le Amministrazioni competenti.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
28/08/2025 11:52
Quesito #12
Con riferimento alla risposta al chiarimento #6 ed in particolare all'allegato "2024-raccolta-rd-sabaudia.pdf" si osserva che la quantità totale di produzione dei rifiuti risultante non è coerente con quanto riportato nel Disciplinare Tecnico. Si chiede di chiarire
04/09/2025 10:27
Risposta
Spett.le O.E.,
in merito al quesito posto si comunica che sulla piattaforma è stato caricato il file corretto “2.4.2 - Allegato F al DT - Produzione Rifiuti anno 2024” a cui fare riferimento in merito alla produzione rifiuti anno 2024.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in merito al quesito posto si comunica che sulla piattaforma è stato caricato il file corretto “2.4.2 - Allegato F al DT - Produzione Rifiuti anno 2024” a cui fare riferimento in merito alla produzione rifiuti anno 2024.
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
28/08/2025 11:58
Quesito #13
Si chiede se, nella frase di cui all'art. 16 del Capitolato Speciale d'Appalto "si specifica inoltre che l'impresa appaltatrice assume la responsabilità dell'obiettivo offerto di produzione dei rifiuti indifferenziati (CER 200301) ed oggetto di specifico punteggio di gara, per cui, eventuali variazioni in aumento dei costi....", la parte "oggetto di specifico punteggio di gara" sia un refuso, oppure si chiede di chiarire a quale punteggio di gara riferisce.
04/09/2025 10:28
Risposta
Spett.le O.E.,
in merito al quesito posto si conferma il refuso. La frase deve essere letta come segue: “si specifica inoltre che l'impresa appaltatrice assume la responsabilità dell'obiettivo offerto di produzione dei rifiuti indifferenziati (CER 200301), per cui, eventuali variazioni in aumento dei costi ....",
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco
in merito al quesito posto si conferma il refuso. La frase deve essere letta come segue: “si specifica inoltre che l'impresa appaltatrice assume la responsabilità dell'obiettivo offerto di produzione dei rifiuti indifferenziati (CER 200301), per cui, eventuali variazioni in aumento dei costi ....",
Cordiali saluti.
Il Responsabile della procedura di gara
Dott. Alessio Fusco